Hyper Revolution
“Quando Gil Scott Heron scrisse “la rivoluzione non sarà televisiva” aveva ragione. Invece, sarà youtubed, sarà statused e sarà retweeted. I siti di social networking raggiungono più dell’82% della...
View ArticleSteve Jobs su calligrafia e Serendipity
Il celebre discorso dell’ex-CEO di Apple agli studenti dell’Università di Stanford contiene un passaggio illuminante per almeno due motivi. Il primo è l’importanza di un’arte spesso trascurata in...
View ArticleMr Hopkins e l’Agenda digitale delle imprese bancarie
La forza dell’abitudine. Che ci fa seguire sempre la stessa strada anche se cambiare ci darebbe un obiettivo vantaggio. In questo senso Mr Hopkins è stato un genio, visto che è riuscito a convincere...
View ArticleTim Leberecht: 3 modi di perdere (efficacemente) il controllo sul vostro brand
“Like all of us, [companies] are utterly exposed to serendipity. That should make them more humble, more vulnerable and more human.” Sono finiti i giorni (se mai sono esistiti) in cui una persona,...
View ArticleClay Shirky: Il modo in cui Internet (un giorno) trasformerà i governi
“The more ideas there are in circulation, the more ideas there are for any individual to disagree with. More media always means more arguing.” Il mondo open-source ha imparato ad avere a che fare con...
View ArticleAndrew Blum: cosa è realmente Internet?
“My cable guy said, ‘There’s your problem. A squirrel is chewing on your Internet.’” Qualche mese fa avevamo parlato di Tubes: A Journey to the Center of the Internet - scritto da Andrew Blum. Un libro...
View ArticleComunicazione, potere e lobby nella nuova rubrica di Gianluca Comin su Lettera43
Esordisce oggi Spin Doctor, lo spazio settimanale di Lettera43 dedicato alla comunicazione e alle relazioni pubbliche e curato da Gianluca Comin, tra i massimi esperti italiani del tema nonchè editor...
View ArticleDigital Health: le videointerviste
Vi proponiamo delle interviste interessanti agli speaker del workshop Digital Health. Marketing e Comunicazione digitali nell’area della Salute, che si è svolto il 17 ottobre scorso all’Università Tor...
View ArticleMLC intervista Vittorio Meloni
Le interviste di MLC ai professionisti della comunicazione: Vittorio Meloni, responsabile delle relazioni esterne di Intesa Sanpaolo. Vittorio Meloni e i #socialnetwork: Vittorio Meloni e la...
View ArticlePietro Scott Jovane entra in Banzai come direttore generale.
Il Consiglio di Amministrazione di Banzai riunito oggi ha assunto l’impegno a nominare Pietro Scott Jovane Amministratore Delegato di Banzai a seguito della sua nomina a membro del Consiglio di...
View ArticlePari opportunità: un’educazione libera da stereotipi
Donne in cucina e con i figli, gli uomini (al massimo) danno una mano. Lo scambio di ruoli in Italia è ancora lontano Donne e uomini in Italia sono ancora prigionieri degli stereotipi: lo afferma un...
View ArticleTweetpolitics, gli interventi di politici e giornalisti alla presentazione
Ecco il video con gli interventi più significativi durante la presentazione di Tweetpolitics, il nuovo strumento di monitoraggio dell’attività di politici e istituzioni realizzato da Eikon Strategic...
View ArticleStartup vincenti: i consigli di Zuckerberg nell’incontro alla Luiss
Aula gremita di gente, studenti provenienti da tutta Italia, più di 300 mila like e 21 mila condivisioni della diretta Facebook. Zuckerberg incanta tutti all’incontro della LUISS per l’evento Townhall...
View ArticleIl museo diventa digitale: i social valorizzano la cultura
Social media e musei: connubio possibile? La classifica elaborata dal Politecnico di Milano su osservatori.net risponde affermativamente. Tra i best case il Museo Egizio di Torino, la Reggia di Caserta...
View ArticleDerrick de Kerckhove, La rete ci renderà stupidi?
“Google ci sta facendo diventare stupidi?” scriveva Nicholas Carr per la rivista Atlantic. Da quel pezzo nacque The shadow, un libro in cui Carr si interrogava sulle possibilità che il nostro modo di...
View ArticleLa bellezza della lumaca
La cosmetica italiana registra risultati sempre più positivi. Nel 2016 il fatturato globale del settore ha superato i 10,5 miliardi, con un +5% rispetto all’anno precedente. L’export sale del 12%. In...
View ArticleMalattie di cuore e infarto sono il killer numero uno delle donne
Secondo l’indagine di Eikon Strategic Consulting il cuore è considerato una vulnerabilità maschile, mentre il tumore un problema femminile. Parte la campagna “Vivi con il Cuore” Con un decesso ogni 10...
View Article