Quantcast
Channel: misurare la comunicazione » people
Viewing all articles
Browse latest Browse all 17

Il museo diventa digitale: i social valorizzano la cultura

$
0
0

Social media e musei: connubio possibile? La classifica elaborata dal Politecnico di Milano su osservatori.net risponde affermativamente. Tra i best case il Museo Egizio di Torino, la Reggia di Caserta e la Pinacoteca di Brera. Niente foto, niente flash, massimo silenzio, devozione sacrale. Gli habitué del museo conoscono le regole a memoria: il chiasso social va lasciato in guardaroba, assieme agli smartphone. Un vero peccato per l’Italia che possiede un patrimonio culturale senza precedenti: più di 500 musei, se consideriamo solo quelli statali. Uno studio compiuto dal Politecnico di Milano per osservatori.net ha analizzato i musei italiani che disponessero di almeno un account social per registrare lo stato di salute della cultura digitale in Italia. La ricerca si è basata sul livello di awareness (media di like per post) ed engagement (media di commenti per post) degli account social. I risultati? Non sorprendenti ma decisamente positivi: il risveglio digitale del nostro paese sta interessando anche le strutture museali. Su Facebook, le pagine meglio gestite sono quelle della Residenza reale dei Borbone, i Musei Vaticani e il Museo Egizio di Torino, quest’ultimo attivissimo anche sul profilo Twitter, assieme alla Pinacoteca di Brera. Si contengono il podio di Instagram, la Reggia di Caserta e il Museo Nazionale di Capodimonte. La [...]

The post Il museo diventa digitale: i social valorizzano la cultura appeared first on misurare la comunicazione.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 17

Latest Images

Trending Articles